©

FRANCESCO AIELLO

SOS Ho.Re.Ca. in Emergenza

2025-10-14 16:55

Array() no author 80231

SOS Ho.Re.Ca. in Emergenza

oggi la vera sfida è reperire personale qualificato

SOS Ho.Re.Ca in EMERGENZA

🚨SOS Ho.Re.Ca. in emergenza: 
la vera sfida non è solo il fatturato, ma il capitale umano e nel settore Ho.Re.Ca. la sfida non è più soltanto riempire camere o tavoli: 
oggi la vera emergenza è reperire risorse qualificate.
Chef, camerieri, receptionist, sommelier… figure che fino a pochi anni fa erano il cuore pulsante del business, oggi sono sempre più rare da trovare e difficili da trattenere.

Le aziende si ritrovano così a fronteggiare un doppio rischio:
• servizi non all’altezza delle aspettative dei clienti, con impatto immediato sulla reputazione;
• team sotto pressione, che inevitabilmente perde motivazione ed efficienza.

🧮 In questo scenario, il ruolo del manager preparato diventa cruciale.
Un manager capace non è solo un gestore di processi, ma un vero orchestratore di talenti, in grado di:
• intercettare le migliori risorse disponibili sul mercato.
• creare percorsi di crescita interni per ridurre turnover e fidelizzare i collaboratori.
• trasformare una difficoltà diffusa (la carenza di personale) in un vantaggio competitivo.

💡 Le aziende che investono in leadership consapevole e strategica riescono a garantire continuità e qualità del servizio anche in tempi di scarsità. Quelle che trascurano questo aspetto rischiano invece di restare indietro, schiacciate da recensioni negative e instabilità organizzativa.

🔑 La verità è semplice: non possiamo controllare il mercato del lavoro, ma possiamo controllare la qualità del management.
Chi guida oggi il settore Ho.Re.Ca. deve essere pronto a gestire queste complessità in automatico, trasformandole da minaccia a opportunità.

E la domanda che ogni azienda dovrebbe porsi è:
❓ “La mia squadra di manager è pronta a vincere questa sfida?”
 

📩 “sto lavorando a soluzioni pratiche per aiutare i manager Ho.Re.Ca. a gestire la carenza di risorse in modo strategico: scrivimi se vuoi approfondire.”